Monitoraggio Gas nelle Bevande
Valutare correttamente la qualità e la purezza della CO2 nelle bevande
L'anidride carbonica prodotta per l'industria delle bevande è un co-prodotto, ma anche un sottoprodotto di numerosi processi industriali come la combustione, la fermentazione, la produzione di ammoniaca e idrogeno e le operazioni chimiche e di raffinazione, oltre ad essere un derivato da fonti naturali. Con fonti così varie e numerose, insieme alla complessa catena di approvvigionamento utilizzata per consegnarla alle strutture degli utenti, una moltitudine di contaminanti in tracce possono penetrare nella CO2, molti dei quali pongono problemi di salute. La responsabilità di valutare la qualità e la purezza della CO2 ricade lungo tutto il percorso di distribuzione, non solo sul produttore ma anche sul distributore e sull'imbottigliatore.
Gli imbottigliatori che utilizzano CO2 sono responsabili di garantire che i loro fornitori della catena di approvvigionamento di CO2 seguano le pratiche di produzione e manipolazione accettate. Gli imbottigliatori sanno bene che un sistema di erogazione di CO2 mal progettato o manutenuto può facilmente rovinare la qualità del loro prodotto. Azioni tempestive di controllo qualità mantengono la qualità e l'integrità del prodotto, garantendo al contempo prodotti sicuri per i consumatori e, in definitiva, salvaguardando la fiducia nel marchio.
La AMETEK MOCON fornisce analizzatori per monitorare le impurità nell'anidride carbonica per bevande da oltre 30 anni. I fornitori di gas speciali si affidano a BevAlert 9100 GC e Baseline 9000 THA per monitorare continuamente le impurità critiche a seconda della fonte, mentre i produttori di CO2 e gli imbottigliatori utilizzano il sistema analitico BevAlert per una soluzione chiavi in mano multipunto.
Selezionate un articolo correlato dall'elenco seguente per continuare a esplorare o contattateci per saperne di più.
Prodotti correlati