Il piD-POD® di MOCON consente l'integrazione del percorso del flusso del campione di un sensore di fotoionizzazione Baseline® piD-TECH® eVx nella strumentazione di monitoraggio del gas esistente senza grandi spese di ingegneria. Poiché un rilevatore di fotoionizzazione (PID) non distrugge il campione, il piD-POD è un modo diretto per gli OEM di fornire una misurazione del composto organico volatile totale (COVT) nella progettazione dello strumento.
Compatto ed economico, il piD-POD non ha parti mobili ed è costituito da un alloggiamento cilindrico, che ospita il sensore di fotoionizzazione piD-TECH eVx e le porte di ingresso/uscita del campione. È stato progettato per flussi di ingresso fino a 300 cc/min. ed è dotato di un connettore montato su PCB con adattatore di accoppiamento. Il piD-POD utilizza la linea di sensori piD-TECH® eVx di MOCON (venduti separatamente), consentendo all'utente di scegliere la sensibilità e l'energia della lampada desiderate per l'applicazione.
Per una perfetta integrazione
- Design compatto con ridotto volume morto
- Pronto per essere Incorporato nella strumentazione di monitoraggio del gas
- Fornisce la sensibilità del rilevamento a fotoionizzazione
piD-TECH± piD-POD
|
Unità
|
Codice identificativo
|
043-370
|
Pressione in ingresso
|
0 - 60 psi
|
Flusso di ingresso
|
0 - 300 cc/min
|
Potenza
|
Alimentazione 3,2 - 5,5 V CC, per alimentare il sensore piD-TECH (non incluso)
|
Uscita
|
0 - 2,5 V CC
|
Peso
|
40 grammi (sensore compreso)
|
Dimensioni fisiche
|
Diam. 1,25" x L 1,27" (diam. 3,18 cm x L 3,23 cm)
|
Kit di Manutenzione Preventiva
- Include tutte le parti potenzialmente necessarie a portata di mano
Monitoraggio ambientale
- AMC nelle camere bianche
- Monitoraggio della qualità d’aria
- Monitoraggio delle fughe di gas
Monitoraggio di gas tossici
- Qualità dell'aria in ambienti chiusi
- Rilevamento delle perdite
- Sensori PID OEM